
Articoli simili

Agorà IRC n. 9 – settembre 2021
On-line il numero di settembre 2021, con una nuova veste grafica interna, per agevolarne la lettura. Dal mese di settembre il numero verrà inviato in formato digitale anche agli iscritti. In questo numero: Editoriale: Le donne e la Chiesa cattolica di Rosanna Virgili pag. 3- Teologia e femminismo: un connubio possibile di Pasquale Nascenti pag….

Agorà IRC n. 02 febbraio 2022
Il tema del mese è “L’IRC tra interdisciplinarità e multidisciplinarità. Editoriale di Paolo Bellintani pag. 2IRC e transdisciplinarità di Pasquale Nascenti pag. 3L’IRC tra interdisciplinarità e multidisciplinarità di Costantino Bellusci pag. 5Per il cristiano non basta una vita buona di Marcello Giuliano pag. 7Schiavitù in musica di Marcello Giuliano pag. 8 La Storia è fatta di…

Agorà IRC n. 2 – febbraio 2021
SFOGLIA LA RIVISTA Letture n.: 138 Condividi su: Share on Twitter Share on Facebook Share on Pinterest Share on LinkedIn Share on Email Share on WhatsApp

Agorà IRC n. 5 – maggio 2021
PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE: TRA METODOLOGIA E INTERDISCIPLINARITÀ di Giuseppe Favilla Fin dalle origini la scuola pubblica, così come di fatto oggi la intendiamo, aperta a tutti, ha avuto una sua progettualità che nel tempo ha acquisito delle specificità più concettuali che progettuali, per trasformarsi in rigidi programmi di studio da dover completare in un arco…

Agorà IRC n. 11 novembre 2021
L’IRC nella scuola che cambia. EDITORIALE: L’IRC nella scuola che cambia. di Giuseppe Favilla pag. 3 Insegnamento della religione cattolica verso il Magis di Marcello Giuliano pag. 4 Introduzione di storia delle religioni una possibilità? Intervista al prof. De Carli di Pasquale Nascenti pag. 6 L’Insegnamento delle relgioni in Europa di Diletta De Laurentiis pag….

Agorà IRC n. 7-8-9 -giugno – luglio – agosto 2021
EDITORIALE di Francesco Sica Apriamo questo numero dedicato al disagio giovnile con un’intervista a Domenico Luongo, terapista esperto di dipendenze e recupero. Cosa può o non può fare un docente in presenza di segni, da parte degli alunni, che potrebbero indicare l’inizio di una dipendenza? Questa è una domanda che ogni docente, nella suo percorso…